Museo del Bijou di Casalmaggiore

it
Attività didattiche

Attività didattiche

Scopri di più
Un bijou di museo!

Un bijou di museo!

Venite a scoprire l'unico museo in Italia dedicato alla bigiotteria...

Scopri di più
Le fabbriche bigiottiere

Le fabbriche bigiottiere

Protagonisti e storie della nostra collezione

Scopri di più

Mostre e attività del museo

Paride Bini, artista incisore di Casalmaggiore
Mostra temporanea
Sat Oct 26 15:30:00 CEST 2024 - Sun Mar 30 19:00:00 CEST 2025
Paride Bini, artista incisore di Casalmaggiore
Formatosi a Brera e presso la Johnson di Milano, creò le più iconiche medaglie delle Fabbriche del Placcato. (1907-1959)
Scopri di più
Ridefinire il Gioiello - nona edizione
Mostra temporanea
Sat Mar 23 15:21:00 CET 2024 - Sun Sep 22 19:00:00 CEST 2024
Ridefinire il Gioiello - nona edizione
43 creazioni uniche sul tema del NODO
Scopri di più
Proposte didattiche e laboratori
Vivi il museo
Per le scuole e i gruppi
Proposte didattiche e laboratori
Scopri di più
Storia

Percorso Tattile

12 bacheche per scoprire i bijoux con il tatto e catalogo in braille: per persone ipo o non vedenti
Scopri di più
Sostieni il teatro

Collezioni

Foto dalle nostre teche
Scopri di più

Blog

Mon Mar 24 10:47:00 CET 2025
Workshop con Michela Guatto

Trasformiamo ritagli di stoffa in originali spille!

Leggi di più
Thu Mar 20 09:57:00 CET 2025
Bijoux golosi...la prossima mostra è in arrivo!

Inaugurazione sabato 12 aprile alle ore 16 per la mostra "Gioielli di Gusto", curata da Mara Cappelletti e sostenuta da Alimentis

Leggi di più
Thu Feb 13 16:01:00 CET 2025
Lana e ferri: per stare e fare insieme

Quattro incontri al Museo del Bijou per imparare a lavorare a maglia con Ornella Schiroli

Leggi di più
Fri Jan 03 15:52:00 CET 2025
Paride Bini: la mostra prorogata fino a marzo 2025

Troppo bella per chiuderla a dicembre: la mostra dedicata a Paride Bini prosegue nel 2025

Leggi di più
Fri Jan 03 15:45:00 CET 2025
Eccellenze italiane: il museo su Rai 3

Nel pomeriggio della Vigilia di Natale 2024, il Museo del Bijou è stato raccontato da Simona Arrigoni sul programma pomeridiano di Rai 3: dal minuto 34.05

Leggi di più
Sat Dec 07 18:28:00 CET 2024
Flow-ers: i gioielli tessili di Michela Guatto

La vetrinetta all'ingresso del museo è interamente dedicata all'artista Michela Guatto, che realizza pezzi unici in un contesto innovativo e green del Textile Jewelry. Fino al 9 febbraio 2025.

 

Leggi di più
Sat Nov 23 18:26:00 CET 2024
Paride Bini al Santuario della Fontana

Grande interesse per la visita guidata e la presentazione del tabernacolo firmato P.BINI presso la chiesa mariana di Casalmaggiore

Leggi di più
Wed Nov 13 11:26:00 CET 2024
Le dimore dell'Eucarestia

Conferenza di don Claudio Rubagotti sul tema dei tabernacoli: sabato 16.11.24 alle ore 16, al Museo del Bijou

Leggi di più
Wed Nov 13 11:21:00 CET 2024
Il Museo su Vogue Italia

"Coco Chanel sarebbe molto felice di visitare il Museo del Bjou di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, che raccoglie pezzi unici come spille, gemelli e oggetti etnici, diventando un punto di riferimento per gli amanti del vintage." 

vogue.it

Leggi di più
Wed Sep 11 11:22:00 CEST 2024
La Chigi: scopriamo da vicino il suo gioiello

Sonia Patrizia Catena racconta su MyWhere la spilla di questa artista: fino al 22 settembre esposta al Museo del Bijou

Leggi di più

Info Utili

Info Info

Conservatore:
dott.ssa Letizia Frigerio
Comune di Casalmaggiore (Ufficio Cultura)

E-mail:
l.frigerio@comune.casalmaggiore.cr.it
museodelbijou@gmail.com

Telefono:
0375 205344 - 284424

Vai alla pagina

Prenotazioni Scolaresche Prenotazioni Scolaresche

Il museo propone laboratori e attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado, e per famiglie e gruppi.

Su prenotazione: 0375 284424 - museodelbijou@gmail.com

Vai alla pagina

Video Gallery Video Gallery

Casalmaggiore da visitare

Teatro
Comunale

Direzione artistica: Giuseppe Romanetti

Vai al sito

Museo
Diotti

L'arte a Casalmaggiore dal 700 a oggi

Vai al sito

Biblioteca Civica di Casalmaggiore

Il cuore culturale di Casalmaggiore

Vai al sito